Condividi

“Immersioni”: la materia che diventa luce nelle opere di Fratantonio | VIDEO

lunedì 18 Novembre 2019

Guarda il video in alto

La Galleria La Piana Arte Contemporanea (via Isidoro La Lumia, 79) inaugura la stagione invernale con il ritorno, nella sua seconda personale a Palermo, di Franco Fratantonio con “Immersioni“.

In mostra, fino al 7 dicembre, una selezione di diciotto opere a pastello e un’installazione site specific che mette in dialogo un supporto visivo e l’opera finita.

Franco Fratantonio

La ricerca di Fratantonio parte dalla sua terra, la Sicilia, dove è nato e che da sempre lo ha ispirato nella realizzazione di opere “che permettano di entrarvici dentro“.

In “Immersioni” cielo e terra, nel confine di un orizzonte che non è limite semmai punto d’incontro, sono parti distinte eppure in dialogo, come ci dice nella video intervista Fratantonio.

Ad unirle come sempre accade nelle sue opere la “luce“.

Il modo in cui essa trasmuta la visione dello stesso paesaggio, dell’immagine, nel divenire del giorno e della notte.

È questa la peculiarità dell’opera dell’artista messinese.

La luce accecante delle mattinate estive, delle infinite gamme di viola dell’alba, degli intensi arancioni africani o delle striate e variopinte qualità di rosa dei tramonti. Del buio annientato dai riflessi lunari.

Sono immersioni in quei contesti, ben noti a chi conosce e frequenta l’Isola, nei quali anche l’anima diventa partecipe del paesaggio, in grado di stupire e modificare ogni cosa ne sia coinvolta, mobile e immobile.

Franco Fratantonio

È poi la tecnica artistica, di cui Fratantonio è assolutamente padrone osservandone le sue produzioni, che trasforma la materia in luce.

I soggetti

Le marine siciliane sono il soggetto prediletto per i lavori dell’artista che le rappresenta attraverso una visione concreta, immanente, scegliendo con cura il momento della giornata in cui il circostante coincide con il suo stato d’animo.

Io – sottolinea Fratantonio – rappresento ciò che la natura mi suggerisce, il mio rapporto con essa è di tipo contemplativo spirituale”.

L’esposizione, ad ingresso libero, rimarrà fruibile tutti i giorni, festivi e mercoledì mattina esclusi, dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.