Condividi

Imprenditore carbonizzato in auto, era in difficoltà economiche

mercoledì 18 Gennaio 2017

Il corpo dell’imprenditore Salvatore Gammino, 78 anni, è stato trovato carbonizzato dentro una Fiat Panda grigia, di proprietà della moglie.

L’autovettura è stata trovata in località Beato Giovannello, ai margini della carreggiata lungo la statale 285 che collega Termini Imerese a Caccamo. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri che hanno trasportato la salma all’istituto di Medicina legale del Policlinico di Palermo.

Il pm di Termini Imerese ha disposto l‘autopsia sul corpo dell’imprenditore, titolare di un’azienda edile di contrada Madonna del Carmine. Secondo quanto accertato dai carabinieri, l’imprenditore era in difficoltà economiche. Le indagini proseguono e, al momento, non si è in grado di escludere nessuna pista, compresa quella del suicidio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.