Condividi
La moglie chiede la morte presunta

Imprenditore scomparso nel palermitano, caso chiuso dopo 10 anni

lunedì 26 Dicembre 2022

Si chiude dopo oltre 10 anni e senza una soluzione il giallo sulla scomparsa dell’imprenditore Aurelio Brugnano, di cui si sono perse le tracce tra Palermo e Partinico il 24 giugno 2012.

La moglie Augusta Daolio ha chiesto al tribunale di Palermo la dichiarazione di morte presunta: anche lei è convinta che il marito non sia più in vita. Le indagini della polizia hanno seguito le piste di un allontanamento volontario oppure di un sequestro. Ma alla famiglia non è mai arrivata alcuna richiesta.

L’incertezza sul movente non ha sciolto i dubbi. Sia ai familiari che gli amici hanno escluso che la scomparsa sia frutto di una scelta volontaria ma non hanno saputo dare alcuna indicazione utile sulle altre ipotesi.

Brugnano, che al momento della scomparsa aveva 63 anni, si occupava con la sua società di forniture ospedaliere e farmaceutiche. Il giorno della scomparsa l’uomo è stato visto in un bar a Partinico, suo paese di origine. Ma la sera non è rientrato in casa a Carini. La sua auto è stata ritrovata il giorno dopo in via Paruta a Palermo, su segnalazione di un falegname che l’aveva trovata davanti al suo laboratorio. Le chiavi erano ancora inserite: segno che l’imprenditore si è dovuto allontanare di fretta oppure che sia stato trascinato via. Dopo dieci anni le indagini sul caso non hanno fatto alcun progresso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.