Condividi
Il 21 ottobre

Imprese: a Palermo Cna Sicilia presenta l’Osservatorio “Comune che vai, fisco che trovi”

giovedì 16 Ottobre 2025

CNA Sicilia presenterà il Rapporto “Comune che vai, fisco che trovi”, realizzato dall’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese del Dipartimento politiche fiscali e societarie di CNA.

L’evento, dedicato alle dinamiche fiscali che interessano le realtà imprenditoriali più piccole del territorio, si terrà martedì 21 ottobre 2025, alle ore 9.30, presso la Sala Piersanti Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana a Palermo.
L’incontro rappresenta un momento di approfondimento cruciale per analizzare il complesso panorama tributario locale e le sue ricadute sulla competitività e sulla sostenibilità delle piccole imprese. L’Osservatorio si propone di fotografare le criticità e di avanzare proposte concrete per un sistema fiscale più equo e semplice.
Dopo i saluti istituzionali di Domenico Provenzano, Presidente Territoriale CNA Palermo, e di Filippo Scivoli, Presidente Regionale CNA Sicilia, l’evento entrerà nel vivo con l’introduzione di Maurizio Merlino di CNA Sicilia.
A seguire, Giovanna Aiello, Coordinatrice dell’Ufficio Fiscalità Indiretta e Adempimenti di CNA Nazionale, curerà la presentazione ufficiale dell’Osservatorio.

La sessione degli interventi vedrà la partecipazione di autorevoli relatori: Antonio Perrone, professore ordinario di Diritto Tributario all’Università degli Studi di Palermo, porterà una lettura accademica e giuridica delle tematiche; Brigida Alaimo, assessore al Bilancio e alle Finanze del Comune di Palermo, porterà la prospettiva dell’ente locale; Dario Lettero Daidone, presidente della Commissione “Bilancio” dell’ARS, illustrerà il punto di vista dell’Assemblea Regionale; Alessandro Dagnino, assessore Regionale dell’Economia, concluderà gli interventi con la visione della Regione Siciliana.
Le conclusioni saranno affidate a Piero Giglione, Segretario Regionale di CNA Sicilia.
L’evento è un’occasione importante di dialogo tra associazioni di categoria, istituzioni e mondo accademico per tracciare insieme una road map che favorisca la crescita e l’innovazione del tessuto produttivo siciliano.

CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it