Condividi

Imprese, Barbagallo: “Sbloccare pagamenti a edili che vantano crediti dalla Regione”

martedì 3 Agosto 2021
il segretario regionale del PD in Sicilia, Anthony Barbagallo
Anthony Barbagallo

Sblocco dei pagamenti alle imprese edili creditrici verso la Regione siciliana adottando tutte le misure possibili, anche evitando la chiusura degli uffici preposti fino alla definizione delle pratiche“. Lo chiede il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, con una interpellanza indirizzata all’assessore regionale all’Economia e a quello con delega alle Infrastrutture.

Il settore edile in Sicilia, dopo la crisi derivata dal Covid, sta infatti vivendo una fase di promettente crescita, trainata anche dalle agevolazioni fiscali disposte dal Decreto Rilancio del 2020.

Ma tale crescita che investe sia le ore lavorate che il numero di occupati – sostiene Barbagallo – rischia di essere vanificata dal mancato pagamento delle imprese da parte della Regione Siciliana che ha bloccato i pagamenti da circa 10 mesi mentre incombe la chiusura ad Agosto degli uffici di tesoreria”.

Le aziende edili – si legge nell’interpellanza – che vantano crediti dalla Regione Siciliana hanno difficoltà nell’adempimento dei contributi e nel pagamento dei fornitori, che stanno avviando azioni per il recupero del debito, mentre quasi tutti gli istituti di credito stanno chiedendo l’immediato rientro delle anticipazioni erogati alle imprese.

Inoltre la Commissione europea ha sottolineato – prosegue Barbagallo -, nel capitolo del Documento sullo stato di diritto 2021 dedicato all’Italia, che la pandemia Covid ha aumentato il rischio di infiltrazioni mafiose e criminali nell’economia legale, anche a causa del regime speciale per l’aggiudicazione diretta dei contratti pubblici e senza gare ufficiali“.

È pertanto urgente agire affinché le imprese edili sia regolarmente pagate – conclude – scongiurando il rischio che si rivolgano ai sistemi criminali per evitare il tracollo finanziario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.