Condividi
La nota ufficiale

Imprese, Cna Sicilia: “Bene la proroga della scadenza del bando turismo”

lunedì 6 Ottobre 2025
Filippo Scivoli e Piero Giglione

La CNA Sicilia esprime vivo apprezzamento nei confronti dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo per la sensibilità dimostrata nell’accogliere la richiesta di posticipare il termine per la presentazione delle domande relative all’Avviso “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero”.

Grazie a questa importante decisione, le imprese associate e tutto il comparto turistico isolano avranno a disposizione ulteriore tempo per inoltrare le proprie istanze. La nuova scadenza è stata infatti fissata alle ore 17:00 del 14 novembre 2025.

La proroga, sollecitata dalla CNA per consentire una più ampia e corretta partecipazione delle micro, piccole e medie imprese, rappresenta un segnale concreto di attenzione da parte dell’Amministrazione regionale verso le esigenze degli operatori, spesso alle prese con complessità burocratiche e tempistiche serrate.

“La proroga ottenuta – dichiarano Masha Ianglieva Gallitto e Stefano Rizzo, rispettivamente presidente e coordinatore del comparto Turismo di CNA Sicilia – è un risultato fondamentale per le migliaia di PMI del settore, che operano in un comparto strategico per la nostra Isola. Questo ulteriore tempo consentirà alle imprese di preparare progetti più solidi e completi, massimizzando l’accesso a contributi che sono vitali per l’innovazione e la sostenibilità del nostro tessuto turistico. Ribadiamo il nostro impegno a supportare le aziende in ogni fase del processo”.

“Questo atto di ascolto da parte dell’Assessorato al Turismo – dichiara Filippo Scivoli, Presidente di CNA Sicilia conferma l’efficacia del dialogo costante tra le istituzioni e le organizzazioni di categoria. La proroga non è una semplice dilazione, ma uno strumento fondamentale per permettere a tutte le imprese, soprattutto quelle più piccole e strutturalmente più fragili, di accedere a risorse decisive per la loro competitività e modernizzazione”.

“Siamo grati all’Assessorato per aver colto la bontà della nostra istanza”, aggiunge Piero Giglione, Segretario di CNA Sicilia – Ora l’impegno si sposta sul supporto attivo alle nostre associate. Mettiamo a loro disposizione la nostra rete di consulenti e sportelli per assisterle in ogni fase della compilazione e della presentazione della domanda, con l’obiettivo di massimizzare le opportunità di successo e garantire che queste risorse si traducano in investimenti concreti sul territorio, a beneficio della qualità e dell’offerta turistica della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it