Condividi
L'evento

Imprese iblee, incontro tra politica e associazioni di categoria per lo sviluppo del territorio

sabato 20 Aprile 2024

C’erano i rappresentanti del mondo dell’imprenditoria iblea di ogni settore, sindaci, assessori e consiglieri comunali delle città del comprensorio, privati cittadini e associazioni Onlus. La comunità iblea ha risposto come meglio non poteva all’incontro convocato ieri presso la sala conferenze Caffè Moak avente ad oggetto, tra gli altri, il futuro delle Zes, l’erogazione dei contributi da parte della Regione, il miglioramento delle infrastrutture e l’aumento del tasso occupazionale.

Al tavolo dei relatori l’Assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, il Sindaco di Modica, Maria Monisteri ed i rappresentanti della Cna nelle persone del Presidente Santocono, del Segretario Caccamo e del delegato per il Sud Italia, Crimi. Presenti anche il Direttore Generale dell’Assessorato Attività Produttive, Carmelo Frittitta, il Commissario IRSAP Marcello Gualdani e il Commissario ASI Salvatore Nicotra.

Ringrazio l’Assessore Tamajocommenta Ignazio Abbateche, nonostante i tanti impegni del momento, ha voluto fortemente essere presente così come i commissari, la Cna, il Sindaco di Modica ed i rappresentanti politici della zona e tutti gli imprenditori che hanno seguito con interesse la conferenza. Abbiamo presentato il nuovo piano infrastrutturale che riguarderà buona parte della nostra provincia con investimenti importanti che riguardano in particolare le strade di raccordo tra gli snodi fondamentali della viabilità, come aeroporto, porto e caselli autostradali”.

“Sono previste – prosegue Abbate – alcune opere come la Bugilfezza – S.Giovanni al Prato nella circonvallazione di Modica, la bretella tra aeroporto di Comiso e SS 514, la Ispica – Pozzallo. Abbiamo presentato gli incentivi all’occupazione che riguardano la trasformazione di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato e da part time a full time e che prevedono l’erogazione di contributi fino a 40 mila euro per ogni unità lavorativa”.

“E ancora le strategie per l’ampliamento delle zone artigianali – conclude – con gli sgravi per ampliamento o riqualificazione dei locali già esistenti. Una serata estremamente proficua, un momento di confronto funzionale al coordinamento tra politica, associazioni di categoria e imprenditori per lo sviluppo del nostro territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.