Condividi
Le previsioni

In arrivo la prima ondata di calore: punte di quarantuno gradi in Sicilia

martedì 18 Giugno 2024

Confermata sull’Italia l’avanzata dell’anticiclone africano che porterà un picco di caldo tra mercoledì 19 e venerdì 21 giugno in alcune aree con temperature anche oltre 12 gradi sopra la norma climatologica. Previsti fino a 44 gradi nelle zone interne della Sardegna e 39 gradi a Roma giovedì 20 giugno. Colpito anche il Nord che finora aveva vissuto fasi relativamente fresche. Venerdì tornerà qualche temporale. A descrivere lo scenario di questa prima ondata di calore dell’estate edizione 2024 è Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. La zona più calda durante il picco di metà settimana sarà il cagliaritano con i suoi 44 gradi mentre la classifica delle province più roventi vedrà ai vertici Benevento e Taranto con 41°C; Agrigento, Caserta, Foggia, Macerata, Siracusa e Terni con 40°C. Saranno 39 i gradi ad Ascoli Piceno, Catania, Fermo, Frosinone, Matera e Ragusa mentre tra 38 e 39 oscilleranno Avellino, Chieti, Forlì, Isernia e, in particolare, anche Roma e Napoli. “Un cambio di stagione puntualissimo con il picco della canicola atteso intorno al Solstizio d’Estate (giovedì 20 giugno)“, sottolinea Tedici.

NEL DETTAGLIO Martedì 18. Al Nord: tutto sole e caldo. Al Centro: ampio soleggiamento, caldo in aumento. Al Sud: soleggiato e caldo. Mercoledì 19. Al Nord: velato con caldo ed afa. Al Centro: solleone, caldo oltre i 35°C, picchi di 43-44 in Sardegna. Al Sud: caldo in ulteriore aumento. Giovedì 20. Al Nord: caldo ed afa opprimente. Al Centro: sole prevalente, caldo fino a 38-39°C anche a Roma. Al Sud: caldo in aumento fino a 41°C. Tendenza: ondata di calore sempre più forte fino a venerdì, ma tornano i temporali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.