Condividi

In arrivo un milione di euro per le scuole nelle zone terremotate del Catanese

venerdì 15 Febbraio 2019
crollo scuola

“Con provvedimento in corso di registrazione, il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha disposto un finanziamento di interventi straordinari per la riparazione urgente dei danni subiti dagli istituti scolastici del territorio catanese colpito dal sisma dello scorso 26 dicembre”. A renderlo noto è l’assessore regionale al ramo, Roberto Lagalla. 

“Il provvedimento – aggiunge –  è stato disposto su richiesta ed istruttoria del governo regionale, in particolare dell’assessorato della Pubblica Istruzione e Formazione professionale, d’intesa con il dipartimento regionale della protezione civile. Le opere sono finalizzate al recupero della piena funzionalità e delle condizioni di sicurezza dei plessi colpiti dal sisma ma rimasti agibili, sia pure con limitazioni operative”.

“Il tempestivo interessamento del Governo regionale, su diretto impulso del Presidente Musumeci – sottolinea Lagallaha trovato pronto riscontro nella iniziativa ministeriale che consentirà ai Comuni della cintura etnea di ripristinare la piena funzionalità delle scuole parzialmente danneggiate dal sisma, nel diretto interesse delle comunità locali”.

Gli interventi, per circa un milione di euro, riguarderanno una quindicina di edifici scolastici allocati nei Comuni di Aci Catena, Acireale, Aci Sant’ Antonio, Santa Venerina, Zafferana Etnea. Al momento nessuna azione è prevista per la ricostruzione dei plessi Pennisi e Piano d’Api, in territorio di Acireale, che, gravemente lesionati e posti su faglia sismica, sono destinati alla demolizione, come da indicazione dei tecnici della Protezione civile regionale.

“In merito a questi due edifici  – conclude –  valuteremo ulteriormente la situazione insieme alle amministrazioni locali per verificare l’effettivo fabbisogno formativo e l’eventuale realizzazione di nuovi locali in aree sismicamente più sicure, valutando la possibilità di utilizzo delle risorse del piano triennale 2018-2020 di edilizia scolastica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.