Condividi

In maschera e valigetta ad attendere il tram, scatta l’allarme terrorismo

venerdì 20 Gennaio 2017

È psicosi terrorismo a Palermo. Era seduto stamattina ad attendere il tram in una fermata di via Notarbartolo, con addosso una maschera e una valigetta tra le gambe. I carabinieri del nucleo antiterrorismo (“Api”) sono arrivati in pochissimi minuti e hanno bloccato il giovane, (S.C. le iniziali) di 26 anni.

carabinieri antiterrorismo api
Un nucleo “Api” dei carabinieri

Dopo decine di segnalazioni e chiamate al 112, è scattato l’intervento delle forze dell’ordine sul “sospetto”. I militari hanno chiesto al ragazzo più volte di togliere la maschera. Poi sono arrivate due ragazze che hanno raccontato che “stavano facendo un esperimento sociale da caricare su Youtube”. I carabinieri hanno portato allora il ragazzo in caserma e dopo averlo ascoltato lo hanno denunciato. La valigetta e la maschera sono stati sequestrati.

Una scena che ricorda il panico in via Roma, dell’aprile 2015, quando un gruppo di ragazzi con pistole e divise da SoftAir erano stati scambiati per terroristi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.