Condividi

“In-Side-Out”: al Teatro Massimo musica e movimento alla scoperta delle sonorità corporee

venerdì 18 Maggio 2018
palermo teatro massimo
Teatro Massimo

Dal 18 maggio al 16 giugno il Corpo di ballo del Teatro Massimo sarà protagonista con lo spettacolo “In-Side-Out”, che si svolgerà tra la Sala Pompeiana e la Sala degli Stemmi.

mario-bajardi-

La coreografia e l’idea di movimento sono di Giovanna Velardi; musiche e suoni di Mario Bajardi.

giovanna-velardi

Ogni spettacolo è un percorso percettivo e sensoriale dedicato al suono del corpo per 30 persone, dove Bajardi e la Velardi puntano a mettere in comunione le vibrazioni del suono e della danza: pubblico e danzatori si muoveranno negli spazi del Teatro, esplorando insieme suoni, vibrazioni e percezioni.

Il corpo è suono. Le ossa, gli organi, i liquidi del corpo hanno un suono. Percepire il suono interno ci mette in contatto con le onde sonore del corpo che si proiettano all’esterno, trasformate, plasmate e attivate, per poi raggiungere di nuovo il corpo.

Lo spazio con cui il corpo si incontra e scontra, accelerando e decelerando, tendendosi e rilassandosi, dà vita a frequenze e intensità, come accade nel suono e nella musica.

Il calendario dettagliato delle repliche di “In-Side-Out” sul sito del Teatro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.