Condividi
L'evento a Messina

Inaugurazione anno giudiziario, Antoci: “Magistrati siano rispettati e ascoltati. Presenterò interrogazione parlamentare a Bruxelles sulla riforma della giustizia”

sabato 25 Gennaio 2025
Giuseppe Antoci MEP

Oggi l’inaugurazione dell’anno giudiziario in un clima avvelenato dalle roventi polemiche sulla riforma della giustizia.

 Il lavoro dei magistrati va rispettato ponendo attenzione anche alle istanze che portano avanti nell’interesse dell’indipendenza della magistratura e dunque nell’interesse del Paese” – così Giuseppe Antoci eurodeputato e Presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo e membro della Commissione Giustizia a Bruxelles – al suo arrivo all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario a Messina.

 

Vige un clima teso e a tratti delegittimante del lavoro della magistratura – ancora Antoci – una riforma della giustizia incapace di dare risposte e la voglia di tacitare ogni obiezione etichettandola come un attacco al potere politico. La verità è che risulta essere proprio il contrario, si vuole sottomettere il potere giudiziario a quello politico e la prevista creazione dell’Alta Corte ne è la prova”.

 

“Per ciò presenterò la settimana prossima una interrogazione parlamentare in Parlamento Europeo contro questo tentativo maldestro e assolutamente contrario alle norme europee sulla tutela dei diritti dei Paesi dell’Unione la cui relazione, presentata a luglio dal Commissario Europeo e riguardante il 2023, ha già bacchettato pesantemente l’Italia”, conclude Antoci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.