Condividi

Incarico a Draghi, Lagalla: “Restituisce credibilità istituzionale al Paese”

mercoledì 3 Febbraio 2021
Roberto Lagalla

“Dopo giorni turbolenti e confusi, nel corso dei quali la politica ha ulteriormente disorientato gli Italiani, il Presidente Mattarella pone saggiamente ed autorevolmente fine ad un dibattito ormai insensato e senza prospettive: “No” ad elezioni intempestive! “Si” ad un’ipotesi di responsabile governo della competenza. L’incarico conferito a Mario Draghi restituisce credibilità istituzionale al Paese e pone la Politica di fronte alle proprie responsabilità, in un momento di crisi pandemica e sociale, oltre che di grave sofferenza dell’economia nazionale. Chi ha realmente a cuore il destino dell’Italia non può che plaudire al Capo dello Stato e confidare nel successo di questa nuova e delicata fase della vita politica italiana”. Così dichiara l’assessore regionale Roberto Lagalla, leader fondatore del movimento IdeaSicilia, in merito alla prossima formazione di un nuovo governo nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.