Condividi

Incendi: a Linguaglossa niente tasse per chi denuncia criminali

venerdì 13 Agosto 2021

Esenzione di tutte le tasse comunali per un periodo di cinque anni ai cittadini residenti nel territorio di Linguaglossa che denunciano gli autori degli incendi e il cui contributo alle indagini venga confermato dagli investigatori. E’ il contenuto della proposta del sindaco Salvatore Puglisi che presto passerà al vaglio del consiglio comunale.

Il Comune alle falde dell’Etna in questi giorni è stato stravolto da un devastante incendio che ha interessato oltre 250 ettari di bosco. Adesso la situazione è “sotto controllo – spiega il primo cittadino – ma sono stanco e arrabbiato per quello che è successo. Il bosco andato in fumo, gli inneschi dei piromani… E’ davvero tutto pazzesco. Ecco perché abbiamo deciso di incentivare la lotta a chi decide il fuoco”.

Nei promontori attorno a Linguaglossa, spenti gli incendi, adesso è la volta della bonifica: decine di forestali sono al lavoro per una prima stima dei danni, ma anche per verificare che non vi sia più fuoco che cova sotto la cenere. Stamane il primo cittadino ha accolto la vista del capo della protezione civile siciliana Salvo Cocina per un’analisi della situazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.