Condividi

Incendi Sicilia, ancora allarme a Palermo e Messina

giovedì 14 Maggio 2020
incendio vigili dei fuoco

Ancora incendi a Palermo e provincia alimentati dalle forti raffiche di vento e dalle alte temperature.
I vigili del fuoco continuano a portare avanti incessantemente la loro attività di monitoraggio e proseguono anche le segnalazioni da parte dei cittadini sulla caduta di rami, alberi, tegole e tettoie in alluminio.

Diverse squadre sono impegnate nel capoluogo in via Falconara, a Baida, mentre non sono ancora state completamente domate le fiamme nelle zone di Termini Imerese e Altavilla Milicia. Decine di famiglie sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni per motivi di sicurezza.

Ieri, l‘Osservatorio Astronomico aveva registrata una temperatura di 39,4 gradi a Palermo, battendo il record per la città, ma anche quello nazionale.

Le fiamme hanno distrutto diversi ettari di vegetazione in contrada Mazzamuto. “Dopo 12 terribili ore, torno finalmente a casa – dice il sindaco Pino VirgaCon i polmoni pieni di fumo, gli occhi pieni di lacrime e fuliggine, il cuore gonfio di rabbia e una leggera ustione alla mano. Davanti agli occhi ho ancora l’immagine di decine di famiglie costrette a lasciare le proprie case. Non ho nemmeno voglia di insultare chi odia talmente da poter concepire di fare questo. Povera umanità“.

Altri incendi si sono sviluppati in via Bronte a Palermo, dove in tanti hanno dovuto passare la notte fuori dalle loro abitazioni per il troppo fumo, e nella borgata Alla Falconara. Stamane sono divampati altri due incendi, uno ancora una volta ad Altavilla Milicia in contrada Pidocchio, dove sta intervenendo un Canadair, un altro in contrada Manche a Bellolampo. Anche qui sta operando un Canadair insieme a pompieri e forestali.

Per quanto concerne il resto della Sicilia, invece, continua ad essere momentaneamente chiusa parte della SS117 nei pressi di Contrada Torre (Messina) a causa di un incendio. Proprio in questo momento è in atto un intervento da parte dei vigili del fuoco locali.

Leggi anche

Lo scirocco soffia sulla Sicilia, decine di incendi nel Palermitano | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.