Condividi
La situazione

Incendi e caldo a Palermo, pronto soccorso operativi ma: “Non uscite se non necessario”

martedì 25 Luglio 2023

Le alte temperature registrate in questi giorni in tutto il territorio della Città Metropolitana di Palermo, più incendi, stanno mettendo a dura prova gli ospedali del capoluogo siciliano. Alla complessa situazione si aggiunge l’energia elettrica. La città è presa da continui blackout, compromettendo anche la continua erogazione dell’acqua .

Il sindaco di Palermo, Protezione civile e Regione e Asp hanno messo in allerta i cittadini, chiedendo di non uscire se non necessario, in particolare anziani e fragili. L’indicazione è per evitare colpi di calore e l’insorgenza di disturbi all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.

Intanto gli ospedali sono messi a dura prova.

Dalla scorsa notte i vigili del fuoco sono operativi per circoscrivere le fiamme nelle zone circostanti all‘ospedale Cervello. L’aria nella zona è irrespirabile, ma l’ospedale prosegue le sue attività. In un primo momento sembrava che il padiglione B dovesse essere evacuato. La struttura non ha subito comunque danni. Villa Sofia, procede regolarmente con le problematiche della situazione di stress della città.

Le alte temperature hanno creato disagi per l’attività del Policlinico. L’azienda ha chiuso i ricoveri per il malfunzionamento degli impianti di condizionamento e trasferito i pazienti. Nello specifico, tre sono stati riallocati in altri ospedali: uno al Civico e due a termini Imerese. I retanti in altre unità operative dell’Azienda ospedaliera universitaria. 

Nell’Area di Emergenza chiuse anche le sale operatorie, così in Ortopedia, mentre quelle della Chirurgia plastica funzionano solo per interventi brevi e urgenti.  Bloccata anche l’attività dell’Endoscopia.

Il Civico è super operativo. Sono stati sospesi i ricoveri e gli interventi programmati per dare la possibilità all’ pronto soccorso dell’Arnas di poter esaurire tutte le urgenze in atto e che verranno.

Quindi tutte le emergenze – urgenze continuano a essere garantite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.