Condividi

Incendi in Sicilia, la Protezione civile: “Volontari restino nell’Isola fino al 17 agosto”

venerdì 6 Agosto 2021

E’ sotto controllo, per il momento, il quadro degli Incendi in Sicilia, ma la Regione chiede che i volontari da tutta Italia restino fino a oltre Ferragosto.

Si registrano, spiega la Protezione civile, piccoli Incendi a Pettineo e San Giuseppe Jato, ma “gia’ in gestione”.  “Tutti gli altri Incendi che nella notte e nelle prime ore dell’alba sono divampati – aggiunge – sono stati prontamente spenti: Agrigento, San Giovanni Gemini, Barcellona Pozzo di Gotto. “Le 24 ore appena trascorse resteranno scolpite nella memoria collettiva della nostra comunita’ come pure ricorderemo con riconoscenza e gratitudine l’instancabile e abile opera di tutti coloro che sono rimasti a fianco della comunita’ colpita gravemente”, ha detto Pippo Nobile, sindaco di Castel di Lucio, nel Messinese. “Ringrazio tutti – scrive stamani a incendio spento, il direttore generale della Protezione civile, Salvo Cocina – coloro i quali hanno partecipato alle operazioni di spegnimento e assistenza alla popolazione: forestale, vigili del fuoco, sindaci e assessori, volontari di protezione civile regionali e nazionali nonche’ i nostri funzionari tutti operativi e instancabili sette giorni su sette H 24. Non bisogna abbassare la guardia pero’ perche’ le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni non ci danno scenari di tregua”. Resta la preoccupazione, infatti, per le alte temperature.

“Gli alert meteorologici – afferma la Protezione civile – prevedono una situazione potenzialmente pericolosa” e per questo motivo Cocina ha richiesto la proroga della permanenza delle squadre di volontari della protezione civile nazionale fino a giorno 17 agosto. Il sistema di protezione civile regionale quotidianamente coordina oltre 350 volontari e mezzi che fanno pattugliamento per la prevenzione e il rapido contrasto agli Incendi di interfaccia, sterpaglie e boschivo. A questi operatori si aggiungono gli uomini e le donne dei Vigili del fuoco, Forestale, tecnici e funzionari di protezione civile di livello regionale, provinciale e comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.