Condividi

Incendi in Sicilia: Parco delle Madonie in fiamme da tre giorni

domenica 1 Agosto 2021
incendio scillato

Da tre giorni vari fronti di fuoco tengono impegnati i vigili del fuoco e le squadre della Protezione civile in diversi paesi delle Madonie. Gli incendi hanno attaccato soprattutto le aree boschive del parco: da Polizzi Generosa a Collesano, da Petralia Soprana a Castelbuono.

Le fiamme sono arrivate anche nella zona montuosa in cui si trova l’anfiteatro naturale della Quacella, che si estende a semicerchio da monte Mufara a monte Quacella. È un’ampia area di grande fascino e di forte richiamo naturalistico. Da tre notti si vivono fasi drammatiche per il gran numero di focolai attivati da mani criminali che i canadair e i mezzi della Protezione civile cercano di domare. Ma quando se ne spegne uno ne nascono altri. È una ferita grave per le risorse naturali e le bellezze uniche del parco.

A Petralia Soprana il fuoco è divampato per due notti giungendo fino a ridosso della miniera di salgemma nella zona di Raffo. “Si prova un grande dolore – dice il sindaco di Polizzi Generosa, Gaandolfo Librizzi – nell’assistere con senso di impotenza all’aggressione delle fiamme. Tutti abbiamo il dovere di difendere e proteggete il nostro patrimonio. Va anche detto grazie a chi è stato impegnato per domare i roghi e l’incendio che ha devastato la montagna che domina la vallata di Polizzi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.