Condividi

Incendi, lungo fronte di fuoco continua a divampare tra Madonie e Nebrodi | VIDEO E FOTO

giovedì 5 Agosto 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Si estende il fronte degli incendi che da ieri divampano in una zona molto estesa, compresa tra le Madonie e i Nebrodi. Le due grandi aree boschive, che sono un patrimonio naturalistico protetto, sono ormai unite dal fuoco. I primi roghi hanno assediato Gangi, e da qui il fuoco ha preso nella notte due direzioni: una verso San Mauro Castelverde, proseguendo poi verso Collesano e Lascari, e un’altra verso Geraci Siculo.

l fuoco che ha raggiunto i Nebrodi e il messinese attraversando territori della zona nord dell’ennese è dunque alle porte di Campanito Sambughetti in territorio di Nicosia (En). Da tutta la notte la zona è presidiata dalle squadre di terra del corpo forestale che hanno tentato di scongiurare che le fiamme entrassero nel bosco, ma adesso il fronte, che ha dimensioni eccezionali, rischia di attraversa la riserva e si attende l’intervento di un elicottero pesante per le operazioni dall’alto. Tutta l’area nord ennese è ricoperta da una densa coltre di fumo che rende l’aria irrespirabile.

Malgrado gli interventi massicci dei canadair, ancora impegnati con i vigili del fuoco e le squadre della Forestale e della Protezione civile, le fiamme spinte dal vento di scirocco sono arrivate a Pettineo e a Castel di Lucio e nelle campagne di Mistretta, sui Nebrodi. Ora puntano verso Tusa. A ridosso dei Nebrodi, tra le campagne di Mojo Alcantara e Malvagna, nel Messinese, sta divampando un altro vasto incendio. Le fiamme, per altro, vengono alimentate anche dalle forti raffiche di vento. Danneggiate, finora, soprattutto zone incolte e qualche uliveto.

Le zone devastate abbracciano tre province: Palermo, Enna e Messina. Particolarmente drammatica è la situazione di Castel di Lucio. Il fuoco ha attaccato il costone che sovrasta il paese, aziende zootecniche e abitazioni. Numerose case sono state evacuate. In tutta l’area interessata dagli incendi si è formata una densa coltre di fumo visibile fino a Capo d’Orlando che rende più problematici gli interventi dei canadair.

GUARDA LE FOTO IN BASSO

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.