Condividi

Incendi nel palermitano: insediato tavolo di crisi voluto dal governatore Musumeci

mercoledì 9 Settembre 2020

Si è insediato stamane il Tavolo di crisi voluto dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, relativo agli incendi che hanno colpito un’area del comprensorio palermitano a fine agosto. A presiedere la riunione l’assessore all’Ambiente Toto Cordaro. Presenti all’incontro, nella sede dell’assessorato, i sindaci dei cinque Comuni coinvolti (Altofonte, Monreale, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela e San Giuseppe Jato) e i dirigenti generali di quattro dipartimenti della Regione: Sviluppo rurale, Agricoltura, Corpo forestale e Protezione civile.

L’insediamento del “gruppo di lavoro” era propedeutico alla proclamazione dello stato di calamità, da parte del governo regionale, e alla successiva richiesta a Roma della dichiarazione dello stato di emergenza. In questi giorni, i dipartimenti coinvolti hanno già proceduto a una prima quantificazione della stima dei danni che, insieme ai dati delle altre province dell’Isola, verranno trasmessi a brevissimo alla Giunta regionale per l’approvazione della relativa delibera.

Proprio il giorno successivo ai roghi, Musumeci e Cordaro si erano recati nel Bosco della Moarda ad Altofonte, il comune più colpito con oltre 900 ettari di vegetazione andati in fumo, per testimoniare la vicinanza dell’amministrazione regionale ai cittadini del territorio. Entro domani, invece, verranno completati, da parte della Protezione civile regionale, i sopralluoghi nelle aree indicati dai primi cittadini per individuare gli interventi di messa in sicurezza immediata delle zone, prevenendo così eventuali fenomeni di erosione dovuti alle piogge. Subito dopo partiranno i lavori di somma urgenza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.