Condividi

Incendi, Salvini: “Aumentare pene per i piromani e investire su uomini e nuovi mezzi”

martedì 17 Agosto 2021

“Ieri ero nel cuore del parco dell’Aspromonte, ho incontrato i sindaci, gli agricoltori, i cittadini, i volontari, che stanno combattendo contro i criminali che bruciano vita e natura e la Regione Calabria già oggi interverrà. Ritenevo mio dovere unire Calabria e Sicilia anche nel fronte della lotta agli incendi venendo a portare omaggio ai vigili del fuoco di Messina ringraziandoli per quello che hanno fatto“. A dirlo il leader della Lega Matteo Salvini in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Messina.

“Ho già sentito il presidente Draghi – prosegue Salvini – occorre aumentare uomini e mezzi. Non è possibIle che ogni estate si ripeta la stessa tragedia, quindi bisogna aumentare le pene nei confronti dei criminali che incendiano, assumere più vigili del fuoco e sopratutto cambiare mezzi perché gli elicotteri ed i canadair a volte volano solo perché i piloti fanno dei miracoli. Bisogna investire, ci sono questi fondi europei, questa è prevenzione, tutela dell’ambiente, è vita, quindi Calabria e Sicilia unite dalla lotta agli incendi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.