Condividi

Incendio doloso nel Parco archeologico di Segesta, il sindaco di Salemi: “Vigliacchi”

venerdì 3 Luglio 2020

Incendio nel sito archeologico di Mokarta, che fa parte del Parco archeologico di Segesta, nel Trapanese.

Attendiamo che forze dell’ordine e vigili del fuoco accertino la dinamica dei fatti ma se, come sembra, dovesse essere confermata l’origine dolosa dell’incendio dell’area archeologica di Mokarta, allora saremmo davanti a un gesto vigliacco da parte di chi si crede in diritto di potere sfregiare il territorio e l’impegno di tanti che hanno lavorato duramente per salvaguardare e rendere fruibile la storia di quei luoghi“, afferma il sindaco di Salemi, Domenico Venuti.

Il Comune di Salemi ha curato la pulizia dell’area fino allo scorso anno, quando la competenza è passata al Parco di Segesta, e le sue testimonianze storiche rappresentano una risorsa per la città di Salemi che intende puntare anche su questo importante ‘tesoro‘ per portare avanti un progetto di sviluppo sostenibile basato sulla storia e la cultura di luoghi che vanno messi al riparo da azioni spregevoli.

Saremo accanto al Parco archeologico di Segesta e alla direttrice Rossella Giglio – conclude il sindaco di Salemi – nel ragionare sulle iniziative da mettere in campo per il ripristino dei luoghi e dei percorsi danneggiati“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.