Condividi
La decisione del gip

Inchiesta sanità Catania, torna libero “Pippo” Arcidiacono

giovedì 14 Settembre 2023
Tribunale Catania

E’ tornato in libertà Giuseppe ‘Pippo’ Arcidiacono, 65 anni, dirigente medico dell’Azienda ospedaliera Garibaldi di Catania, ed ex esponente di Fratelli d’Italia, candidato a sindaco ma poi ritiratosi, che era agli arresti domiciliari dal 29 aprile scorso nell’ambito di un’inchiesta della Procura sulla sanità.

Lo ha disposto il gip Carlo Cannella che ha accolto le richieste del suo collegio di difesa, composto dagli avvocati Vincenzo Mellia, Giampiero Torrisi e Salvatore Di Dio, e contro il parere negativo del pm. Il giudice per le indagini preliminari, si legge nel provvedimento, ha preso in considerazione nella sua valutazione le dimissioni di Arcidiacono da direttore dell’Unità operativa dipartimentale di Riabilitazione cardiologica e da dirigente sanitario e da iscritto al partito di Fratelli d’Italia. Il gip ha valutato anche la restituzione delle somme percepite dalla figlia a titolo di retribuzione da lei svolte e il comportamento processuale tenuto dall’indagato.

Per questi motivi, ha ritenuto il giudice, le esigenze cautelari sono venute meno e va accolta la richiesta di revoca della misura cautelare in atto. Al centro delle indagini dei carabinieri incarichi nell’ambito di progetti finanziati e approvati dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana attribuiti a “predestinati” o a congiunti attraverso bandi predisposti ad hoc ed esami pilotati nel concorso per la nomina a direttore amministrativo dell’Ordine dei medici di Catania. La Procura, lo scorso luglio, ha chiesto il rinvio a giudizio di 16 delle persone coinvolte nell’inchiesta. L’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 7 settembre. Tra loro gli ex assessori della Regione Siciliana della Salute, Ruggero Razza, e del Lavoro, Antonio Scavone, l’ex presidente dell’ordine dei medici di Catania, Ignazio ‘Igo’ La Mantia e Giuseppe Arcidiacono

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.