Condividi

Incidente a Palermo: quattro ragazzi feriti, forse una gara tra due auto

giovedì 17 Gennaio 2019
ambulanza

Incidente la scorsa notte in via Libertà, a Palermo, dove sono rimasti coinvolti un’auto e una moto, mentre un terzo mezzo è fuggito senza prestare soccorso. Lo scontro si è verificato all’altezza di via Tommaso Gargallo.

Due giovani stavano spingendo un Piaggio Beverly. Una delle auto lì ha centrati in pieno, finendo poi contro un palo. Testimoni parlano di una gara tra le due auto. Il limite di velocità in via Libertà è di 30 chilometri orari. Quattro persone sono state trasportate negli ospedali di Villa Sofia, Civico e Policlinico in codice rosso; hanno tutti tra 17 e i 19 anni.

In un altro incidente in piazza Giachery, un auto è finita contro un palo della luce. E’ stato necessario l’intervento dei tecnici dell’Amg, l’azienda municipalizzata del gas che si occupa anche dell’illuminazione pubblica, per rimuovere il palo pericolante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.