Condividi

Incidente con la moto, muore un palermitano

martedì 11 Dicembre 2018
emanuele radicini

Si è schiantato mentre era a bordo della propria moto. Per un ragazzo di ventitrè anni non c’è stato nulla da fare.

E’ finita così la vita di Emanuele Radicini, un centauro palermitano che ha perso la vita a causa dello scontro fatale della sua Suzuki con un Suv, a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Il fatto è avvenuto sabato.

Alla guida della Fiat Sedici c’era una ragazza che, pare, si sia trovata davanti ad Emanuele che, a bordo della sua Suzuki, aveva invaso la carreggiata opposta al suo senso di marcia.

Inutili i tentativi da parte di entrambi di frenare. Il giovane palermitano si è schiantato morendo sul colpo. Si era trasferito da poco in provincia di Verona, aveva una compagna e una figlia di tre anni.

Chi gli era più vicino lo ha descritto come un ragazzo con il sorriso sempre sul volto, piace ricordarlo con quel ghigno bonario disegnato sulla bocca mentre accoglieva la sua ultima “dose” di vento in faccia.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.