Condividi

Incidente stradale a Corleone: alla guida vittima 16enne

domenica 15 Maggio 2022

Alla guida dell’auto finita in un burrone a Corleone potrebbe esserci stato il sedicenne morto nello schianto, che non aveva la patente e avrebbe preso la vettura del padre di nascosto.

E’ una delle indiscrezioni raccolte tra gli amici dei dei ragazzi anche se gli investigatori non confermano ancora la versione e stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente costato la vita a due giovani mentre altri due sono rimasti feriti. Una delle due vittime è Rosario Leto, 16 anni (l’altra è la 18enne Giulia Sorrentino) che, dicono gli amici distrutti dal dolore, aveva una passione sfrenata per le macchine. Non è ancora chiaro se fosse lui alla guida, ma gli investigatori hanno già sentito i genitori, mentre non sono ancora stati ascoltati il 19enne e il 17enne che sono rimasti feriti e che sono ricoverati agli ospedali Bianchi e al Civico.

Secondo gli ultimi bollettini sanitari le loro condizioni starebbero migliorando ed entrambi sarebbero fuori pericolo. I quattro in auto avrebbero percorso la statale 118 verso Prizzi, per poi fare ritorno. Ma in paese non sono mai arrivati. In un tratto rettilineo della statale sono andati dritti nel burrone. Non ci sarebbero segni di frenata. Chi era alla guida avrebbe perso il controllo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.