Condividi
il fatto

Incidente sul lavoro a Grammichele (CT): muore operaio 71enne

venerdì 10 Marzo 2023
foto d'archivio

Stava lavorando per mettere in sicurezza il muro di una casa privata che si affacciava su una pericolosa scarpata e ostruiva il passaggio di auto nella via Fonte dei Canali, a Grammichele: la parete, fatta di tufo, è improvvisamente crollata facendo precipitare nel vuoto l’operaio Luigi Termini, di 71 anni.

Il lavoro consisteva proprio nella demolizione del muro, la strada era stata chiusa al traffico da due giorni per cedimento del costone su decisione del sindaco del paese Pippo Greco.
Inutile l’arrivo di un’ambulanza e dell’elisoccorso pronti per trasportare l’uomo all’ospedale Cannizzaro: è morto sulla piazzola di atterraggio a causa delle condizioni apparse fin da subito gravissime.

Sul posto per le indagini e i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e del Nil di Catania. L’incidente è avvenuto ieri, ma la notizia si è appresa soltanto oggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.