Condividi
le dichiarazioni

Incontro Pd Sicilia, vice segretario Provenzano: “Scegliere una linea politica e un percorso comune”

sabato 8 Ottobre 2022

“Il congresso regionale deve essere in linea con quello nazionale. Si dovrà discuterà sulle nuove regole per ricostruire un nuovo partito”. Lo dice il vicesegretario del Pd Giuseppe Provenzano, intervenuto online ai lavori della direzione regionale siciliana del Pd, a Palermo. “Anche io sto proponendo di cambiare alcune regole.aggiungeAdesso, dobbiamo scegliere una linea politica, perché la somma dei rancori non è linea politica, abbiamo invece bisogno di un percorso comune. Le divisioni sulle liste non erano politica. Creiamo un percorso nuovo, dove tutti ci dobbiamo mettere in discussione e aprirci all’allargamento ad altre realtà e al chiarimento politico. Sono in tanti che possono guardare al Pd. La discussione solo fra noi servirà a poco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.