Condividi
La strategia

Industria green, Cannata: “A Priolo il primo impianto di riciclo chimico in Italia”

venerdì 3 Ottobre 2025
Luca Cannata
“Ho seguito sin dall’inizio, ai tavoli ministeriali al Mimit, la sfida della riconversione di Eni Versalis. Oggi i dati aggiornati confermano che siamo avanti spediti: la Sicilia può diventare modello nazionale di sviluppo sostenibile”.
A dirlo il vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera dei deputati Luca Cannata. 
“Con il Ministro Adolfo Urso e l’impegno del nostro Governo Meloni, Eni ha previsto un investimento vicino al miliardo di euro. Con agli accordi siglati il completamento della bioraffineria di Priolo potrà essere anticipato a dicembre 2028. Tutela dei lavoratori garantita e un programma di formazione anche per l’indotto. Il progetto significa: taglio della CO₂ fino al -90% con biocarburanti sostenibili, nuove filiere agricole per i carburanti bio, chimica circolare con il primo impianto di riciclo chimico in Italia Siracusa sarà capofila di una catena produttiva che rafforzerà anche altri settori economici della Sicilia”.
“Una strategia chiara: occupazione, ambiente e rilancio industriale. Andiamo avanti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it