Condividi
La sinergia con il governo Meloni

Infrastrutture, Schifani: “La Sicilia sta vivendo un momento magico”

mercoledì 29 Ottobre 2025
“Una giornata importantissima che fa parte di quel piano di ristrutturazione delle nostre infrastrutture, una tappa che segna un punto concreto dell’alta-media velocità sulle linee ferroviarie della nostra regione. Sulla Palermo-Catania abbiamo puntato, due mesi orsono e si è inaugurato il primo cantiere alla presenza del ministro Salvini”.
Lo ha detto il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, a Catania per l’attivazione della linea ferroviaria Bicocca Catenanuova dell’itinerario Palermo-Catania-Messina.
“Adesso – ha aggiunto il governatore – è un’opera fatta in parte, si continua su questo progetto così come su quello del Ponte sullo Stretto. La Sicilia sta vivendo un momento magico in questa legislatura, grazie all’impegno del governo nazionale, del ministro Salvini, della premier Meloni e del nostro governo che sta facendo da controcanto a quello che è l’impegno finanziario dell’esecutivo centrale”.
 
“Siamo qui per collaborare – ha evidenziato Schifani – così come abbiamo collaborato finanziariamente con il Governo nazionale, stanziando 1 miliardo e 800 milioni per la realizzazione del Ponte. La politica del fare – ha infine osservato Schifani – credo che sia utile ai cittadini e serve a tutti i nostri amici corregionali per credere sempre di più nella possibilità di ulteriore crescita della Sicilia. Lavoro per migliorarla – ha concluso – non per cambiarla perché sono orgoglioso della mia sicilianità, orgoglioso del mio popolo, orgoglioso di quello che stiamo facendo, tutti assieme”.
Ringrazio il governatore Schifani perché spero che non ci sia nessuno che per motivi ideologici, politici o pseudoburocratici impedisca ai siciliani di esercitare un loro diritto. Entro il 2030, in due ore si arriverà da Palermo a Catania, entro il 2032 il mio obiettivo è che una volta arrivati a Messina non si aspetti per qualche ora in estate, col motore acceso, di attraversare lo stretto, ma ci si mettano fra i 10 e i 15 minuti in treno, in moto, in camion, in camper, in macchina, avanti e indietro, anche 10 volte al giorno, pagando di meno”. Lo ha detto in video collegamento il ministro per le infrastrutture e vice premier Matteo Salvini in occasione dell’attivazione a Catania della linea ferroviaria Bicocca Catenanuova dell’itinerario Palermo-Catania. “Grazie agli operai – ha concluso – perché quello che inaugurate oggi è il vero Green deal, è la vera sostenibilità, è la vera cura del ferro”. 
“In questi anni, cambiando il volto della Sicilia, non penso solo ai 27 miliardi di cantieri aperti. Oggi pomeriggio sarò in Parlamento per un question time dove i gruppi di opposizione mi chiederanno conto del fatto che io voglio collegare la Sicilia all’Italia e all’Europa – continua Salvini – . Sì, mi dichiaro colpevole di voler collegare, dopo decenni di chiacchiere, la Sicilia al resto d’Italia e al cuore dell’Europa perché ritengo che la continuità territoriale, il diritto alla mobilità, il diritto a perdere meno tempo, meno soldi e meno salute, ad impiegare meno tempo viaggiando più velocemente e più in sicurezza, sia un diritto di 5 milioni di cittadini siciliani”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it