Condividi

Inizia la stagione delle nascite dei fenicotteri rosa

sabato 23 Aprile 2022

Ha preso ufficialmente avvio la stagione delle nascite dei fenicotteri rosa.

In Sicilia, l’unico sito di nidificazione di fenicotteri è la Riserva naturale Saline a Priolo, nel Siracusano.

I fenicotteri arrivano alla riserva tra gennaio e febbraio ed entro aprile avviene la nidificazione delle uova. Ogni coppia di fenicotteri metterà alla luce un solo esemplare.

Altra zona di nidificazione in Italia è il Parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona.

Lì i primi due pulcini ad aver messo il becco fuori dall’uovo d’ora in poi saranno seguiti dalle schiuse quasi giornaliere degli altri 51 piccoli, che si protrarranno presumibilmente fino alla fine della primavera.

La conta ha raggiunto le 53 uova e si tratta di numeri non ancora definitivi.

Nel frattempo, la colonia di fenicotteri rosa si anima del vociare di un totale di 200 esemplari, molti dei quali riuniti in coppie che si ritrovano ogni anno all’insegna della fedeltà.

“Dagli studi di raccolta dati degli scorsi anni – spiega Camillo Sandri, veterinario e direttore tecnico del Parco Natura Viva – è emerso che se una coppia di genitori perdesse l’uovo nei primi giorni di cova, sarebbe in grado di deporre nuovamente fino ad altre due volte”.

Ci si può aspettare quindi ancora qualche ritardatario anche se quest’anno, il cambiamento climatico in corso sembra non aver influito negativamente sulla stagione delle nascite.

“L’assenza di piogge e il clima molto secco – prosegue Sandri – ha sì complicato la vita dei genitori che hanno dovuto modellare nidi di fango sufficientemente alti con un terreno argilloso molto duro. Ma l’assenza di piogge e forti scrosci d’acqua ne ha evitato l’allagamento, che avrebbe causato la perdita delle uova. In ogni caso, in un periodo così delicato, teniamo più basso del solito il livello dell’acqua del laghetto in cui vivono. Così evitiamo che possano essere incidenti durante l’attraversamento dall’isola alla sponda esterna, dove tutti i piccoli della colonia vengono accompagnati dai genitori in una vera e propria ‘nursery'”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.