Condividi

Corsa clandestina a Palermo: identificato un fantino e trovato uno dei cavalli CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

È stato identificato dai Carabinieri e deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, per Maltrattamento di Animali e competizioni non autorizzate tra animali, anche il secondo dei fantini che hanno preso parte, nella mattinata di domenica 13 febbraio, alla corsa clandestina che ha visto protagonisti due cavalli che si sono sfidati ad altissima velocità nell’area industriale del quartiere Brancaccio, ‘scortati’ da un carosello di decine di ragazzi a bordo di moto e scooter (il relativo video che è divenuto virale sui social network).

I Carabinieri della Compagnia di Piazza Verdi e del Nucleo CITES del Centro Anticrimine Natura di Palermo, all’esito di una serrata attività info-investigativa, hanno inoltre rinvenuto all’interno di una stalla abusiva e sconosciuta all’Autorità sanitaria, situata in zona Ciaculli, uno dei cavalli ritenuti esser stati utilizzati per la gara clandestina. L’animale, che si è rivelato essere sprovvisto di micro chip identificativo, è stato sottoposto a sequestro sanitario con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Palermo e trasportato, con idoneo mezzo adibito al trasporto animali prontamente messo a disposizione dal Corpo Forestale della Regione Siciliana, presso l’Istituto Zootecnico Sperimentale per la Sicilia di Palermo ove è stato affidato a personale altamente specializzato che procederà all’identificazione dell’animale e all’effettuazione delle necessarie analisi per valutarne le effettive condizioni di salute.

Il responsabile della stalla dovrà rispondere di numerose violazioni amministrative per un valore complessivo di diverse migliaia di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.