L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, destinataria del finanziamento, pubblica un avviso (consultabile a questo link) allo scopo di individuare i soggetti gestori di riserve naturali interessate da corsi d’acqua perenni e in prossimità di zone costiere (foci di fiumi, torrenti, canali, ecc.) e tutti i Comuni i cui corpi idrici superficiali ricadano nell’area della cosiddetta “Rete Natura 2000” (Siti di importanza comunitaria-Sic, Zona a protezione speciale-Zps, Zona speciale di conservazione-Zsc), per i quali siano già manifesti i problemi dei rifiuti in plastica, galleggianti in alveo, che da monte giungono nelle aree di sbocco in mare.
Inquinamento: la Regione avvia battaglia contro plastica nei fiumi

L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, destinataria del finanziamento, pubblica un avviso (consultabile a questo link) allo scopo di individuare i soggetti gestori di riserve naturali interessate da corsi d’acqua perenni e in prossimità di zone costiere (foci di fiumi, torrenti, canali, ecc.) e tutti i Comuni i cui corpi idrici superficiali ricadano nell’area della cosiddetta “Rete Natura 2000” (Siti di importanza comunitaria-Sic, Zona a protezione speciale-Zps, Zona speciale di conservazione-Zsc), per i quali siano già manifesti i problemi dei rifiuti in plastica, galleggianti in alveo, che da monte giungono nelle aree di sbocco in mare.
Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO
Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.
Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”
Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
