Condividi

Inscenano protesta al porto e impediscono l’attracco dell’aliscafo

mercoledì 5 Aprile 2017
aliscafo

L’Aliscafo Fiammetta della compagnia di navigazione Liberty Lines non ha potuto ormeggiare ieri sera al porto di Ustica.  L’aliscafo, con a bordo 22 passeggeri, aveva regolarmente raggiunto come da programma l’isola all’orario previsto (le 20,25 circa) ma non ha potuto ormeggiare a causa della protesta inscenata da diverse persone presenti sul molo.

I manifestanti hanno più volte rilanciato in mare le cime di ormeggio che erano state precedentemente assicurate alle bitte. Così, è stato impedito l’attracco in sicurezza dell’aliscafo.

Lo comunica la società Liberty Lines. Secondo quanto ricostruisce la compagnia, il comandante dell’unità, in costante contatto radio con la Capitaneria di Porto, ha tentato più volte la manovra di ormeggio.  Alla fine i manifestanti hanno consentito lo sbarco soltanto ad alcune persone anziane, colte da malore, e ad una mamma con il suo neonato.

Non è stato possibile fare scendere a terra i restanti passeggeri e l’unità ha dovuto fare rientro nel porto di Palermo.

Ragione della protesta pare essere la ritenuta insufficienza del programma dei collegamenti tra Palermo e Ustica. Liberty Lines ha già segnalato alle Autorità competenti le azioni violente dei manifestanti. La compagnia, da parte sua, continuerà ad assicurare i collegamenti secondo le convenzioni sottoscritte ed ha assicurato assistenza ai passeggeri costretti a rientrare a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.