Condividi
"Regione accolga tutte le domande"

Insediamento giovani agricoltori, Sunseri (M5S): “Inaccettabile lasciare fuori chi ha i requisiti”

giovedì 3 Luglio 2025
Luigi Sunseri

Finanziare tutte le domande presentate da giovani e nuovi agricoltori siciliani che sono risultate ammissibili. Non possiamo permetterci di escludere chi ha i requisiti, ha presentato progetti validi e aspetta solo una risposta“.

È l‘appello rivolto al governo regionale, messo nero su bianco dal deputato regionale M5S Luigi Sunseri in una nota ufficiale inviata all’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo e al dirigente generale del Dipartimento Fulvio Bellomo per chiedere lo sblocco delle risorse necessarie per finanziare tutte le domande ammissibili, presentate nell’ambito degli Avvisi SRE01 e SRE02 del Piano Strategico PAC 2023–2027 relativi all’insediamento di giovani e nuovi agricoltori.
Solo per i giovani – spiega Sunseri – ci sono oltre 1.500 domande ammesse”.
Nella nota, Sunseri chiede inoltre che la Regione apra un confronto con il Ministero dell’Agricoltura, all’interno del Comitato di Sorveglianza del Piano Strategico, per migliorare i criteri e i punteggi di accesso ai futuri bandi.
Oggi – dice – partecipare è troppo complicato. Serve più chiarezza, più semplicità, più attenzione alle reali esigenze delle imprese agricole siciliane”.
L’agricoltura siciliana conclude il deputato – ha bisogno di nuove energie. Investire sui giovani è l’unica strada per farla crescere davvero. Non sprechiamo quest’occasione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it