Condividi
Il commento

Inserimento in graduatoria per i lavoratori forestali, Intravaia: “Sono soddisfatto, recepita norma da me proposta in Finanziaria”

sabato 6 Aprile 2024
Marco Intravaia

Per i lavoratori che hanno prestato almeno un turno alla forestale prima del 31 dicembre 1990 sarà possibile un nuovo inserimento negli elenchi oppure l’aggiornamento dei punteggi all’interno delle graduatorie distrettuali. Il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Marco Intravaia, ha espresso la sua soddisfazione per la norma inserita nella Finanziaria ora recepita dal Dipartimento Regionale del Lavoro.

“Accolgoha commentato Intravaia con soddisfazione l’emanazione della circolare, da parte del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, che dà seguito alla norma approvata in finanziaria, su mia proposta, che consente ai lavoratori che, prima del 31 dicembre 1990, hanno intrattenuto rapporti di lavoro a tempo determinato con l’amministrazione forestale regionale, anche con l’espletamento di un solo turno, e che non hanno mai presentato istanza nei modi e nei termini previsti, di poter inoltrare richiesta, entro il prossimo 15 maggio, di nuovo inserimento o per aggiornare i propri punteggi nelle graduatorie distrettuali”.

“Auspico vivamente che con questa norma si possa rinforzare un comparto, come quello della Forestale, che svolge un compito importantissimo per salvaguardare i nostri territori dagli incendi e dai fenomeni di dissesto idrogeologico” conclude Intravaia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.