Condividi

“Intercultura” premia con le borse di studio all’estero 14 studenti palermitani

sabato 6 Aprile 2019

Conoscere i vari Paesi del mondo per un concreto scambio culturale, favorire l’integrazione, assimilare un effettivo senso di rispetto verso gli altri e comprendere pienamente l’importanza di mantenere la pace.

A questi principi si ispira fin dal 1955 l’associazione Intercultura onlus, un ente sotto la tutela del ministero degli Affari Esteri, che sabato 13 aprile, alla libreria Paoline di Palermo, darà vita alla Cerimonia della Bandiera con la contestuale premiazione di 14 liceali meritevoli, che potranno così partire per programmi scolastici in Brasile, Irlanda, Ungheria, Austria, Argentina, Russia e Stati Uniti, ospiti di famiglie residenti nei luoghi di destinazione.

Le borse di studio di Intercultura, a seconda dei casi, dureranno da 3 mesi ad un intero anno. I 14 giovani palermitani al momento stanno prendendo parte ad alcuni incontri formativi organizzati dai volontari di Intercultura per prepararsi al meglio ad affrontare il percorso che li attende nella loro imminente esperienza all’estero.

Ma questi ragazzi avranno anche il compito di proporsi come “ambasciatori” della Sicilia, cercando di spazzare via pregiudizi e preconcetti che molto spesso accompagnano l’immagine stereotipata dell’isola.

All’iniziativa del 13 aprile, che sarà introdotta alle 17 da suor Fernanda Di Monte, parteciperanno tra gli altri: il Questore Renato Cortese, il presidente del Centro locale di Palermo Piero La Corte e la responsabile di Sicilia e Calabria sud di Intercultura Mila Montanaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.