Condividi
Il comunicato

Interrogazione presentata da Sud Chiama Nord sulla inopportunità dell’incarico a Salvatore Cocina

mercoledì 5 Giugno 2024
Sud Chiama Nord ha presentato un’interrogazione riguardante la possibile revoca dell’incarico a Salvatore Cocina, Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile, quale membro dell’Ufficio Speciale per la Valorizzazione Energetica e la Gestione del Ciclo dei Rifiuti nella Regione Siciliana.
Da un comunicato stampa ufficiale della Presidenza della Regione siciliana, si apprende che “l’Ufficio, che opererà nei prossimi due anni, è guidato ad interim dall’ingegnere e dirigente regionale Salvatore Cocina”, attuale Dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile;
“Il Dr. Salvatore Cocina, attuale Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile, è coinvolto in indagini riguardanti presunte condotte illecite perpetrate durante il suo incarico precedente.  Queste presunte violazioni, se confermate, hanno causato danni ambientali e economici significativi in oltre 180 comuni della Regione Siciliana.
Di fronte a queste circostanze, Sud Chiama Nord chiede con urgenza se non ritenga opportuno annullare la nomina del dottore Salvatore Cocina come membro dell’Ufficio Speciale per la Valorizzazione Energetica e la Gestione del Ciclo dei Rifiuti. 
È essenziale garantire la massima trasparenza e serenità nell’operato di questa struttura, al fine di affrontare efficacemente le sfide legate alla gestione dei rifiuti nella Regione Siciliana” così recita il testo del comunicato ufficiale di Sud Chiama Nord. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.