Valorizzare la tradizione degli oratori salesiani e rilanciare il modello educativo dei centri di aggregazione giovanili. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano e dall’ispettore dell’Isi “San Paolo” don Domenico Saraniti.

L’intesa prevede l’istituzione di una Commissione di lavoro permanente, composta da tre soggetti in rappresentanza della Regione Siciliana e da altrettanti per l’Ispettoria salesiana sicula.
Si occuperanno dello studio e dell’approfondimento delle tematiche relative alle attività degli oratori e dei centri giovanili salesiani, che nell’Isola sono presenti da più di 140 anni, rilanciando un modello educativo condiviso e adatto alle esigenze sociali e culturali del territorio siciliano; di suggerire le linee di programmazione regionale degli interventi nelle aree dei minori, degli adolescenti e dei giovani; di predisporre azioni parascolastiche, volte al contrasto del fenomeno della dispersione scolastica; di preparare e proporre atti e provvedimenti con disposizioni a sostegno della funzione dei centri giovanili e delle strutture socio-educative.