Condividi
L'incontro

Intimidazioni all’assessore Forzinetti, sit-in della Dc a piazza Politeama a Palermo

venerdì 28 Marzo 2025

Si svolgerà domani, alle ore 11, a piazza Politeama, il sit-in di solidarietà, organizzato dalla Democrazia Cristiana, in sostegno di Giuliano Forzinetti, l’assessore del Comune di Palermo vittima di diversi atti intimidatori. Presenti, tra gli altri, Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC; Stefano Cirillo, segretario regionale del partito; Pina Provino, segretario del Movimento femminile e Michele Simplicio, presidente del Movimento giovanile.

Il sit-in – dichiara Stefano Cirillo – rappresenta un momento per stringerci attorno al nostro amico Giuliano Forzinetti e a tutti coloro che, come lui, si espongono per il bene comune. Chiederemo, a voce alta, di continuare ad essere Liberi e forti, così come lo è sempre stato. La Democrazia Cristiana continuerà a lavorare nel segno della legalità, combattendo chi vuol fare prevalere la paura sul diritto di operare per il progresso della Sicilia”.

“Riteniamo che tali atti siano un inaccettabile attacco alla democrazia e alla legalità – dichiara Pina Provino – e un tentativo di minare il lavoro svolto dal nostro assessore a tutela degli interessi della collettività. L’assessore Forzinetti ha sempre agito con integrità e trasparenza, nel rispetto delle leggi e dei principi etici che guidano il nostro partito. Pertanto, sosteniamo le sue azioni e ribadiamo la nostra fiducia nella sua capacità di continuare a svolgere il ruolo con determinazione e coraggio. Invitiamo tutte le istituzioni, le associazioni e i cittadini a unirsi a noi, domani, per condannare insieme e fermamente queste intimidazioni e per sostenere chi si impegna quotidianamente per la difesa della legalità e della giustizia. Il silenzio e l’indifferenza non fanno altro che rafforzare il potere della criminalità e indebolire la nostra capacità di contrastarla”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.