Condividi
L'appuntamento

La DC lancia “L’Agorà delle Donne” a Palermo: ruolo in Europa, parità retributiva e maternità CLICCA PER IL VIDEO

martedì 25 Marzo 2025

Il Movimento Femminile della DC Sicilia lancia “L’Agorà delle Donne”. 

Si è svolto oggi a Palermo, in via Ricasoli, il primo degli appuntamenti che fondano le proprie radici nel dialogo e l’approfondimento di alcuni temi di rilevanza sociale, politica ed economica che riguardano da vicino il mondo femminile. La data dell’inaugurazione di questo percorso non è scelta a caso. Il 25 marzo, infatti, è anche l’anniversario dei Trattati di Roma, siglati nel 1957. Il documento segna un momento significativo per l’Europa, con la nascita della Comunità economica europea e sancendo per la prima volta un principio economico fondamentale: la parità salariale. Un viaggio tra conquiste raggiunte e sfide ancora aperte per comprendere il ruolo delle donne nell’integrazione europea. Uno sguardo tra passato, presente e futuro per riflettere su quanto è stato fatto e sulla strada ancora da percorrere.

L’Agorà delle Donne diventa così uno spazio di confronto e crescita per quanti vogliono partecipare attivamente alla costruzione di un dibattito democratico, condividendo idee, visioni e prospettive per conoscersi, pensare, confrontarsi, agire. Proprio la DC, a livello regionale e all’Ars, ha portato delle iniziative a sostegno delle donne, come l’imprenditoria femminile, la parità retributiva o la parità di genere al 40% nelle giunte comunali. Tra le criticità, emerse anche negli incontri svolti nei mesi scorsi in giro per la Sicilia, anche la difesa della maternità e le difficoltà sul piano fiscale. E proprio su questa direzione sono in cantiere due proposte e in particolar modo un emendamento e un disegno di legge che verrà presentato ai deputati in assemblea regionale.

A coordinare l’Agorà è la giornalista Maria Giambruno e a partecipare all’incontro, moderato dall’avvocata e giornalista Roberta Zicari, sono stati: Pina Provino, segretaria regionale Movimento Femminile della DC, Calogero Pumilia, ex sottosegretario della DC, Francesca Donato, ex parlamentare europea, Marcella Aiello, esperta fondi Ue e Pnrr, Mauro Buscemi, docente Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.