Condividi
la quinta puntata

“Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”: a spasso per il Parco archeologico di Siracusa

venerdì 30 Dicembre 2022

Un viaggio alla scoperta dei nostri parchi archeologici e dei nostri musei, tra storia, cultura e identità dei  territori culturali: questo e tanto altro è “Invito in Sicilia. Le meraviglie di casa nostra”. Il nuovo format video de ilSicilia.it, composto da 10 puntate, è presentato da Giuseppe Santostefano, in collaborazione con la Regione Siciliana e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

In questa nuova puntata di “Invito in Sicilia” la protagonista è Siracusa, con il suo incredibile Parco archeologico e paesaggistico.

“Siracusa è incentrata fondamentalmente sulla grande area archeologica della Neapolis. Il parco sposa sia l’aspetto archeologico che quello naturalistico”. A dichiararlo è il direttore del Parco archeologico di Siracusa, Antonello Mamo.

Mano, però, è anche il direttore di uno dei musei più importanti d’Europa e d’Italia: il Museo archeologico regionale Paolo Orsiche contempla reperti che vanno dalla preistoria più profonda, sino al periodo Bizantino”, racconta.

All’interno del museo, il reperto più importante è il Sarcofago di Adelfia ma sono tante le testimonianze di valore da scoprire.

L’area archeologica viene associata al Teatro Greco, uno tra i più grandi e importanti nel mondo antico. Oltre a questo, però, vi sono anche l‘Orecchio di Dionisio, la Grotta dei Cordari, l’Anfiteatro Romano, l’Ara di Ierone e Latomie.

Difatti, l’area della Neapolis è sicuramente l’area più importante di tutta Siracusa. “Qui sorsero i monumenti più rappresentativi dell’epoca greca e poi romana”, sostiene l’archeologa Anita Crispino, Funzionario direttivo archeologico del Parco.

“Il parco, oltre a essere un vero polmone verde dell’Isola, racchiude diverse specie arboree di fiori che rendono l’area pittoresca”, conclude Crispino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.