Condividi

Irfis, Invitalia e Confcommercio: a Palermo un workshop a sostegno delle imprese siciliane

venerdì 14 Giugno 2019
imprese

Nell’ambito delle iniziative a sostegno delle imprese siciliane, Irfis-FinSicilia, la finanziaria partecipata al 100% dalla Regione Siciliana, in collaborazione con Invitalia, e insieme con Confcommercio Palermo, ha organizzato un workshop informativo per offrire una panoramica completa sugli strumenti agevolativi volti a promuovere e a sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali in Sicilia.

Un importante momento di incontro, rivolto a giovani imprenditori e alle piccole e medie imprese che avranno la possibilità di conoscere gli incentivi specifici di accesso al credito, per ogni esigenza imprenditoriale.

L’evento, aperto al pubblico, si terrà martedì 18 giugno a partire dalle ore 10,00, nella la sede di Palermo di Irfis-FinSicilia in via Bonanno n. 47, Sala Cascella.

Un importante momento di conoscenza sui temi:

  • Nuove imprese a tasso zero: una soluzione per giovani e donne che vogliono fare impresa;
  • Smart & Start: gli strumenti a sostegno della nascita e della crescita della tua start up innovativa;
  • Cultura Crea: l’incentivo per la creazione di micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale e per sostenere lo sviluppo e il consolidamento di soggetti del terzo settore;
  • Resto al Sud: lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.

Interverranno: Calogero Guagliano (direttore generale Irfis-FinSicilia), Patrizia Di Dio (presidente Confcommercio Palermo), Massimo Calzoni (coordinatore dei servizi per l’Imprenditorialità – Sviluppo, Mercato e Servizi – Invitalia), Gianluca Chiarella (Servizi per l’imprenditorialità – Sviluppo, Mercato e Servizi – Invitalia), Marcantonio Ruisi (coordinatore start cup Palermo e delegato al coordinamento delle attività relative alla promozione di spin-off e startup innovative dell’Università degli Studi di Palermo) e Alessandro Arnetta (ceo di Factory Accademia e Partner di Digital Magics Palermo).

Sarà possibile effettuare incontri one to one di approfondimento con i relatori prenotandosi anticipatamente al numero verde: 800050618.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.