Condividi

Isola di Vulcano: dopo le proteste da lunedì inizia ufficialmente l’anno scolastico

sabato 21 Ottobre 2017

Dopo più di un mese dall’inizio ufficiale dell’anno scolastico lunedì cominceranno le attività di studio alla media dell’isola di Vulcano, nelle Eolie. La spuntano i genitori, che con i 21 ragazzi hanno protestato per 35 giorni contro il piano di collocare tutti gli studenti di prima, seconda e terza media in una sola aula.

La nuova intesa prevede che gli otto della prima avranno una propria alula, i due e gli undici delle altre due classi saranno accorpati. La decisione è stata presa dal dirigente scolastico Renato Candia, che dopo le proteste (i genitori avevano anche minacciato lo sciopero del voto a partire dalle prossime elezioni regionali) ha avuto via liberà dal ministero dell’Istruzione e dagli organismi regionali e provinciali.

I ragazzi da lunedì scorso, approfittando delle giornate estive, invece che restare a casa studiavano all’aperto, davanti al cancello del plesso scolastico. I genitori per protestare si erano anche rivolti al presidente della Repubblica e al ministro Valeria Fedeli, mentre il sindaco di Lipari (Vulcano è una frazione), Marco Giorgianni, aveva chiesto al premier Paolo Gentiloni una deroga alle norme nazionali per le scuole delle isole minori.

L’emergenza rimane a Panarea, Filicudi e Alicudi, dove nei Cpe (Centro preparazione esami) non ci sono tutti i docenti; mentre si va verso una soluzione all’Istituto d’indirizzo turistico di Lipari, dove la classe “pollaio” con 43 studenti sarà sdoppiata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.