Condividi
L'annuncio

Isole minori, Aricò: “Da domani via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari”

martedì 4 Febbraio 2025
Alessandro Aricò

Da domani i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell’apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni“. Lo dice l’assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò che ha firmato l’apposito decreto.

Insegnanti e altre categoria di dipendenti pubbliciaggiungepotranno fruire dell’agevolazione istituita dal governo Schifani a partire da febbraio 2023. Prosegue la nostra azione nel sostenere chi è costretto a viaggiare per lavoro da e verso le isole siciliane, pur con dei correttivi che ci consentono di razionalizzare e gestire al meglio le risorse stanziate a copertura di questa importante misura che sostiene i pendolari del comparto pubblico e le comunità locali“.

Gli aventi diritto potranno acquistare regolarmente i biglietti presso le compagnie di navigazione e poi chiedere il rimborso del 100% del costo dei viaggi effettuati caricando la documentazione relativa, entro 30 giorni dalla data del viaggio, sull’apposita piattaforma informatica che il dipartimento sta predisponendo, con modalità analoghe a quelle già attive contro il caro-voli per ottenere il parziale rimborso dei biglietti aerei. Nelle more del perfezionamento dell’operatività della piattaforma informatica, si raccomanda di conservare i biglietti dei viaggi effettuati a partire da domani.

Pino Galluzzo

“Accolgo con grande soddisfazione il nuovo via libera ai rimborsi per i trasporti marittimi dei pendolari nelle isole minori siciliane stabilito dall’assessore regionale alla Mobilità, Alessandro Aricò. Si tratta di un provvedimento molto atteso, per il quale mi ero personalmente battuto con un emendamento a firma mia e del collega Alessandro De Leo approvato dall’Ars alla fine del 2024 per ottenere il rifinanziamento delle agevolazioni tariffarie”. Lo afferma Pino Galluzzo, deputato regionale di Fratelli d’Italia, commentando il decreto di Aricò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.