Condividi
Il disegno di legge

Isole minori, Calderoli: “Tra le misure previste c’è l’istituzione di un fondo”

giovedì 18 Gennaio 2024

Il governo nazionale sta predisponendo uno schema di disegno di legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri. Indicherà misure di crescita per le isole minori, in considerazione del loro valore sotto il profilo naturalistico e ambientale, delle tradizioni e delle particolari culture. E’ l’annuncio del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, alla commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità.

Il tema dell’insularità è connesso a quello delle specialità regionali, per quanto riguarda le isole maggiori. La riforma costituzionale del 2022 accoglie una idea positiva dell’insularità: non si limita ad indicare gli svantaggi assicurando parità di condizione nel godimento dei diritti tra cittadini, questo è un obbligo minimo ed essenziale, ma c’è la valorizzazione della peculiarità in tema ambientale, culturale, paesaggistico. Come già per le aree montane l’idea non è quella di assicurare l’eguaglianza tra i diritti bensì di inventare anche nuovi modelli di amministrazione e di finanziamento”.

Le misure previste, a sostegno delle isole minori, hanno previsto l’istituzione di un fondo a favore delle isole minori ha aggiunto il ministro. Per Calderoli la commissione è chiamata a lavorare su vari temi, si deve capire se c’è un’ alternativa tra “finanziamento annuale da destinare alle isole minori o finanziamenti destinati a specifiche esigenze, quali sono i settori nei quali le isole minori necessitano di interventi perequativi da parte dello Stato: mobilità, energia, ambiente, clima, come armonizzare l’intervento dello Stato e delle Regioni e in particolare quale tipo di programmazione deve essere organizzata, come monitorare l’impatto di questi finanziamenti. Si tratta di fare delle scelte di visione, strategiche e lungimiranti”.

Sulla base di queste valutazioni Calderoli ha proposto la possibilità di “valutare l’istituzione di un ministro ad hoc per le isole come vertice che coordina le iniziative politiche e amministrative riferite alle isole”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.