Condividi

Isole minori: scongiurato aumento tariffe trasporto marittimo

giovedì 5 Maggio 2022

Scongiurato l’aumento delle tariffe ministeriali relative ai biglietti per il trasporto marittimo da e per le isole minori. Lo annuncia una nota del Comune di Favignana-Isole Egadi.

“Su iniziativa dei sindaci delle isole minori – dice il sindaco di Favignana, Francesco Forgione – l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone si è fatto carico di fermare la folle decisione di aumento del costo dei trasporti per navi e aliscafi. Siamo stati tra i primi a sollevare la questione, ma è un successo di tutti i sindaci e delle popolazioni che rappresentano”.

Ieri mattina, inoltre, prosegue la nota del Comune isolano, in concomitanza con la riunione in corso a Palermo, a Favignana il sindaco Forgione e il vicesindaco e assessore ai Trasporti Vito Vaccaro hanno incontrato il direttore commerciale della Liberty Lines Nunzio Formica e il direttore operativo Marco Dalla Vecchia per sollevare diverse criticità che, ormai da tempo, preoccupano i cittadini egadini.

“Abbiamo voluto quest’incontro – spiega Forgione – per poter affrontare diverse questioni che riteniamo di fondamentale importanza per garantire la continuità territoriale, tutelando le nostre cittadine e i nostri cittadini. In attesa di capire cosa accadrà il prossimo 3 giugno, data in cui scadrà il bando relativo ai trasporti marittimi con le isole minori, abbiamo chiesto garanzie sulla riserva di posti per i residenti, considerando che andremo incontro a mesi complicati per l’aumento del flusso turistico nel nostro arcipelago, abbiamo chiesto l’estensione della durata degli abbonamenti o, in alternativa, la possibilità di un utilizzarli all’interno dello stesso nucleo familiare e, se possibile, di rivedere il costo del biglietto per far viaggiare gli animali“. Tra gli altri temi affrontati, l’escavazione del fondale davanti al porto di Marettimo per permettere l’attracco degli aliscafi.

I vertici di Liberty hanno ascoltato le richieste del primo cittadino egadino e, ribadendo la necessità di dover trovare il giusto equilibrio tra l’attività imprenditoriale, le esigenze degli abitanti delle isole minori e gli interventi del Governo Regionale e Nazionale.

“Il confronto è fondamentale per capire quali sono le esigenze dei diversi territori – ha commentato a margine il direttore commerciale di Liberty Lines Nunzio Formica – un confronto che, negli ultimi anni, è venuto meno. Non è semplice far conciliare le esigenze di tutti, ma è nostro dovere impegnarci per trovare un accordo che possa tutelare gli abitanti delle isole minori. Ho recepito le istanze del sindaco Forgione e valuteremo come poter intervenire. E’ fondamentale il dialogo, con lo scontro non si costruisce”.

“Abbiamo affrontato – dichiara il Direttore Operativo della flotta sicilia occidentale, Marco Della Vecchia- anche le antiche problematiche per migliorare la portualità sia di Marettimo che di Favignana. Abbiamo pronto con un progetto immediatamente cantierabile, dove la nostra compagnia ha già impegnato un investimento importante di oltre 200000€ per la nuova costruzione del respingente di Favignana che ancora oggi attende il via libera della Regione.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.