Condividi
Il fatto

Ispezione sui due cadaveri sbarcati a Lampedusa: tre migranti feriti da ustioni portati al Poliambulatorio, grave una donna

sabato 1 Marzo 2025
Poliambulatorio Lampedusa

Verrà fatta oggi l’ispezione cadaverica sui due migranti trovati morti sul barcone soccorso nel tardo pomeriggio di ieri, dalla motovedetta Cp327 della guardia costiera, a circa 43 miglia dalla costa di Lampedusa. Stando a quanto è emerso subito dopo lo sbarco a molo Favarolo, i due giovani uomini potrebbero essere morti a causa di ustioni da idrocarburi.

foto d’archivio

A bordo del natante, partito da Sabratah in Libia secondo quanto riferito dai sopravvissuti, anche due donne e un uomo ustionati e subito portati al Poliambulatorio. Una donna è risultata essere in gravi condizioni.

Gli altri 53 pakistani, sudanesi, bengalesi, somali ed egiziani, fra cui 2 donne e 3 minori, subito dopo lo sbarco sono stati accompagnati all’hospot di contrada Imbriacola. Complessivamente 5 gli sbarchi di ieri sulla maggiore delle isole Pelagie, con un totale di 281 persone. Da Lampedusa, con i traghetti di linea della mattina e della sera, sono stati trasferiti 285 migranti e nella struttura di primissima accoglienza, al momento, sono rimasti 98 ospiti. (ANSA).
YXW-NU/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.