Condividi
La denuncia

Ispica (RG), rubati quattrocento irrigatori nella tenuta dell’ex deputato Gennuso

sabato 30 Novembre 2024

Furto di 400 irrigatori in un’area di quasi 12 ettari in contrada Rosselle, a Ispica, nel Ragusano, di proprietà dell’azienda agricola dell’imprenditore Pippo Gennuso, ex parlamentare regionale. Rubati irrigatori che servivano ad abbeverare le coltivazioni di ortaggi. Il furto è stato denunciato ai carabinieri di Ispica.

“Questa ultima intimidazione ci mette in difficoltà, perché nella zona non ci sono irrigatori uguali. Dobbiamo aspettare che arrivano da fuori e le piante non aspettano perché hanno bisogno di acqua” ha detto Gennuso. Un irrigatore costa da 30 a 50 euro. Lo scorso 10 febbraio i malviventi segarono 50 alberi di arance piantati nella tenuta di San Basilio. Nel maggio del 2017 i ladri portarono via dall’azienda di San Basilio un camion con sopra caricato un escavatore. Di recente è stato bruciato un trattore, rubato un veicolo e incendiato alberi di ulivo. Nel 2019 l’uccisione per avvelenamento dei due cani fatti trovare morti davanti la porta dell’abitazione di Gennuso. “Chiedo alle istituzioni di essere tutelato, di poter lavorare senza paura e di avere garantita sicurezza per me e la mia famiglia” conclude Gennuso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.