Condividi

“Istituire la figura del garante”. Il comitato “Esistono i diritti” al fianco dei detenuti

giovedì 2 Gennaio 2020

Guarda le foto in alto

Il comitato “Esistono i diritti” ha iniziato il nuovo anno con un presidio davanti all’istituto penitenziario dell’Ucciardone.

L’obiettivo è quello di ribadire la necessità e l’urgenza dell’istituzione della figura del garante, elemento super partes a tutela dei detenuti.

Nelle scorse settimane, il gruppo aveva manifestato davanti alla sede del comune di Palermo per chiedere, al consiglio comunale, l’approvazione del regolamento di tale figura.

All’iniziativa hanno aderito varie associazioni e movimenti. Fra questi, l’Osservatorio sulle carceri della Camera Penale, l’associazione dei Giuristi Siciliani, il movimento No Muos, Antigone e l’associazione METE onlus.

LE DICHIARAZIONI

Abbiamo consegnato una lettera al Presidente del Consiglio comunale Orlando con la quale chiediamo di convocare con urgenza la conferenza dei capigruppo affinché venga messo all’ordine del giorno la discussione del regolamento per la sua approvazione. Palermo sia città pilota per tutte le città Siciliane”, ha dichiarato il presidente del comitato Gaetano D’amico.

Allo stesso modo, Il vice-presidente Alberto Mangano ha sottolineato la necessità della figura del garante. “Un atto come questo, che tutela diritti fondamentali della persona, non può essere oggetto di tatticismi d’aula o di interessi di partiti e debba vedere un voto di approvazione unanime“.

Sulla stessa linea si pone Pino Apprendi, membro del consiglio di presidenza. “Le carceri stanno vivendo un momento storico negativo, non solo per il sovraffollamento che rappresenta già un grave problema, ma per la mancanza di una visione generale del sistema carcerario”.

In altre parole, “diminuiscono i reati e aumentano, in maniera sproporzionata i detenuti. L’arra Metropolitana di Palermo ospita ben 4 carceri e circa 1800 fra uomini, donne e minori detenuti, per questo urge nominare il Garante“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.